Appuntamenti
Qui trovate il nostro archivio degli appuntamenti. Gli appuntamenti in programma troverete sulla home page.
Corso presso la Volkshochschule Tirol e la Volkshochschule Südtirol, in collaborazione con l’Istituto di Scienze Politiche dell’Università di Innsbruck, la Società di Scienza Politica dell’Alto Adige e uni. com. 7 riunioni, alternativamente ad Innsbruck (A) e Bressanone (I).
Quando? 09/11-16/12/2022
Dove? VHS Tirol (Innsbruck), VHS Südtirol (Bressanone), online
Foto: Mathieu CUGNOT, © European Union 2022
Eurac Research, insieme alla Società di Scienza Politica dell’Alto Adige, coglie l’anniversario come un’occasione per tirare le somme degli ultimi 50 anni e guardare al futuro. 12 webinar approfondiranno vari aspetti dell’autonomia altoatesina.
Quando? 17/02-30/11/2022
Dove? Eurac Research/Zoom
Presentazione del numero attuale di “Politika” con le curatrici Alice Engl, Elisabeth Alber, il curatore Günther Pallaver e il direttore editoriale di Edition Raetia Thomas Kager.
Nel 2022, l’annuario di politica si sviluppa intorno al tema “Trarre forza dal cambiamento: il cinquantenario del secondo Statuto di autonomia”.
Quando? 15/09/2022 alle ore 10:00
Dove? Eurac Research, 1° piano, Lounge | Viale Druso 1 | Bolzano
Convegno con Günther Pallaver e Hermann Atz
Quando? 11 giugno 2022, ore 08:30-13:00
Dove? Libera Università di Bolzano
Registrazione obligatoria fino al 6 giugno 2022!
Il cinquantenario del Secondo Statuto di Autonomia e il futuro
Quando? 20-21/01/2022 posticipato al 25-26/05/2022
Dove? Eurac Research/Zoom
Cerimonia di premiazione e tavola rotonda
Quando? 12/04/2022, ore 18:00
Dove? Museo delle Donne Merano
Via Mainardo 2
Registrazione obbligatoria
+39 0473 231216 o info@museia.it
Mascherina obbligatoria
Vedi l’intervista con Katharina Crepaz su Radio Grüne Welle
Venerdì, 14 gennaio 2022, si svolgerà la nostra assemblea generale. Lo terremo tramite la piattaforma Zoom. L’inizio è alle ore 19:00.
Link Zoom: https://bit.ly/politika-meeting
Code: come inviato via e-mail